Coronavirus Tragica Roulette

Coronavirus Tragica Roulette

by Massimo Siviero
Coronavirus Tragica Roulette

Coronavirus Tragica Roulette

by Massimo Siviero

eBook

$3.30 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La velocità della pandemia dipende anche da noi e dalle scelte non facili della politica. Il Coronavirus è come una roulette russa. Spesso la gente agisce sapendo di rischiare. Il killer invisibile all'inizio colpisce senza farsene accorgere e propaga i contagi. L’importanza dei tamponi anche per trovare i soggetti asintomatici. Il difficile ruolo dei governanti nel dover fronteggiare la pandemia con un occhio alla salute e alla vita dei cittadini e l’altro all’economia, tenendo presenti le indicazioni dei consulenti. Sono le due facce contrastanti della stessa medaglia e risulta problematico contemperare queste opposte esigenze.
Questa non-fiction è andata oltre la routine, esaminando i fatti in profondità.
L’infezione si diffonde nel mondo anche per come decidiamo di affrontarla. La nostra sorte dipende dalle nostre scelte e dalle decisioni della politica. In Europa e nel mondo si è navigato a vista o si è lasciato fare alla natura, invitando le persone a rimanere a casa quando i contagi diventano il doppio. Questo killer invisibile all’inizio riesce a infettare senza farsene accorgere. Con tale strategia del “cavallo invisibile di Troia”, le sue vittime senza sapere di essere state attaccate, per almeno un paio di giorni continuano a uscire e a svolgere le abituali attività provocando nuovi contagi. In molti casi i soggetti positivi rimangono asintomatici e questo rende necessari i tamponi su larga scala.
L’infezione rallenta o accelera per le scelte appropriate o imprudenti degli uomini. La tragedia degli innocenti ospiti di case di riposo chiede risposte e le procure intendono vederci chiaro.
Tutti stanno cercando di imitare il caso italiano sullo stop graduale dei contatti sociali. Nel mondo si torna indietro nelle decisioni e si insegue il virus e quando i casi di contagio esplodono si invita nuovamente la gente a restare a casa. I tempi d’intervento dipendono anche dalla capacità del Coronavirus di far partire in ritardo l’allarme.
Ha suscitato un vivo interesse la ricerca italiana sulla possibile relazione esistente tra la dispersione nell’aria delle frazioni di particolato e la diffusione di Covid-19 nelle province con concentrazioni superiori. Studi scientifici sulla capacità dei virus di sopravvivere anche alcuni giorni nell’aria “attaccati” alle particelle di particolato. Le polveri sottili in grado di veicolare i virus agganciati alle particelle.
A conferma del passato che ritorna anche nelle epoche di evoluzione e di progresso scientifico come la nostra, nei secoli scorsi erano in uso la quarantena nei lazzaretti e il sequestro domiciliare dei soggetti sospettati di essere affetti dall’infezione in atto. In tali casi, come avviene oggi, non si poteva lasciare l’abitazione.
Da un esperimento di ingegneria genetica era nato un virus incrociando il coronavirus di pipistrello e di SARS umana. Il risultato della ricerca ha portato a un coronavirus respiratorio diverso da quello che ci sta aggredendo. La notizia di un ipotetico incidente di laboratorio è stata ripresa dai mass media americani, dopo le indiscrezioni secondo cui funzionari dell’intelligence USA starebbero avviando un’indagine e avrebbero aperto un fascicolo. Donald Trump ha poi dichiarato di aver «visto la prova» del virus sfuggito da un laboratorio cinese di Wuhan. L’inquilino della Casa Bianca sta studiando le possibili rappresaglie economiche e commerciali anche per l'allarme cinese sul Coronavirus che sarebbe stato dato in ritardo. Intanto lo stato del Missouri e alcuni cittadini americani hanno presentato una citazione per danni contro la Cina a un tribunale federale.


Product Details

BN ID: 2940164067236
Publisher: Massimo Siviero
Publication date: 05/02/2020
Sold by: Smashwords
Format: eBook
File size: 350 KB
Language: Italian

About the Author

My parents were Neapolitans, I was born in Rome and I live in Naples.
When I was a child I wanted to be a diplomat or a doctor. Then I had the good fortune to read “Of mice and men” by John Steinbeck and two days later I obtained “The Grapes of Wrath”. A few months later, a classmate of mine gave me “Death in the Afternoon” and “Across the River and Into the Trees” of Hemingway and I realized that the craft of writing would become my great love. I liked knowing the facts of the day , I read many newspapers and began to attend the drafting of a newspaper. I started writing articles and at age 19 I went as an envoy on the football fields and I studied at university. Then I became a reporter. One day I was struck by a news of crime, a double murder. In the garden of a restaurant in Naples were found the bodies of a man and a woman, it was discovered that they were drug couriers . Until then Naples was seen mainly in the imagination as the city of mandolins and songs , pizza and hospitality. In addition to the neighborhood thugs . I realized that the city had dramatically changed and it became an important crossroads of crime. Although in more than two thousand years of history had been a place of philosophers and scientists, writers and poets (Giambattista Della Porta invented the telescope before Galileo...). So I decided to write my first crime novel , "Il diavolo giallo" which was published in 1992 . There followed " Il terno di San Gennaro" " Un mistero occitano per il commissario Abruzzese", "Vendesi Napoli", " Mater munnezza " and in 2012 " Caponapoli " published in the historic editorial series Il Giallo Mondadori . In 2015 it was published the detective novel "Scorciatoia per la morte". I wrote several essays , including " How to write a Neapolitan crime novel" ("Come scrivere un giallo napoletano"). In this manual I have revealed that the first Italian crime novel was written in Naples in 1852. Several of my books have been published in the convenient eBook editions that I think an effective instrument of freedom of authors and readers

I miei genitori erano napoletani, sono nato a Roma e vivo a Napoli.
Quando ero un bambino volevo essere un diplomatico o un medico . Poi ho avuto la fortuna di leggere " Uomini e topi " di John Steinbeck e due giorni dopo ho ottenuto in regalo " The Grapes of Wrath " . Pochi mesi dopo, un mio compagno di scuola mi ha dato "Death in the Afternoon " e "Di là dal fiume e tra gli alberi " di Hemingway e ho capito che il mestiere di scrivere sarebbe diventato il mio grande amore. Mi è piaciuto conoscere i fatti del giorno, ho letto molti giornali e cominciai a frequentare la redazione di un giornale. Ho iniziato a scrivere articoli, all'età di 19 anni sono andato come inviato sui campi di calcio e ho studiato all'università. Poi sono diventato un giornalista. Un giorno sono stato colpito da una notizia di reato, un duplice omicidio. Nel giardino di un ristorante a Napoli sono stati trovati i corpi di un uomo e una donna, si è scoperto che erano corrieri della droga . Fino ad allora Napoli è stata vista soprattutto nell'immaginario come la città di mandolini e canzoni, pizza e ospitalità. Oltre ai guappi di quartiere . Mi resi conto che la città era drammaticamente cambiata ed era diventata un importante crocevia della criminalità. Anche se in più di duemila anni di storia era stata la terra di filosofi e scienziati, scrittori e poeti ( Giambattista Della Porta ha inventato il telescopio prima di Galileo ... ). Così ho deciso di scrivere il mio primo romanzo poliziesco, "Il diavolo giallo " che è stato pubblicato nel 1992. Seguirono "Il terno di San Gennaro ", "Un mistero occitano per il commissario Abruzzese ", " Vendesi Napoli", " Mater munnezza " e nel 2012 " Caponapoli ", pubblicato nella storica collana editoriale Il Giallo Mondadori. Nel 2015 è stato pubblicato il romanzo poliziesco "Scorciatoia per la morte". Ho scritto diversi saggi, tra cui " Come scrivere un giallo napoletano ". In questo manuale ho rivelato che il primo romanzo poliziesco italiano è stato scritto a Napoli nel 1852. Molti dei miei libri sono stati pubblicati nelle edizioni eBook che penso siano un efficace strumento di libertà di autori e lettori.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews