Fotografare la moda: Tecniche, trucchi e segreti per entrare nel mondo della fashion photography

Fotografare la moda: Tecniche, trucchi e segreti per entrare nel mondo della fashion photography

by Riccardo Meggiato
Fotografare la moda: Tecniche, trucchi e segreti per entrare nel mondo della fashion photography

Fotografare la moda: Tecniche, trucchi e segreti per entrare nel mondo della fashion photography

by Riccardo Meggiato

eBook

$21.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

In un panorama saturo di libri di fotografia, eccone uno dedicato a un settore pressoché inesplorato e in continua crescita: quello della fashion photography. Fashion blogger, fotografi alla ricerca di nuovi mercati, studenti degli innumerevoli corsi e master dedicati all'argomento, trovano in questo manuale tutto quello che serve per scattare la moda, in tutte le sue sfaccettature. Un libro che, pur rivolgendosi a chi ha già un po' di esperienza, non dà niente per scontato e, anzi, semplifica ai minimi termini lo sviluppo di un progetto fotografico dedicato alla moda; sviscerando trucchi e segreti carpiti dai grandi professionisti e che sono stati ampiamente utilizzati per realizzare le foto stupende presenti nel volume.

Product Details

ISBN-13: 9788820370091
Publisher: Hoepli
Publication date: 05/18/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 240
File size: 23 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Riccardo Meggiato dopo anni spesi a programmare videogiochi, simulatori e sistemi d’intelligenza artificiale, approda al mondo della musica come produttore discografico. Lancia artisti, brani dance e remix che conquistano le classifiche. Nel frattempo scrive. A oggi ha pubblicato più di venti libri e collabora con riviste italiane e internazionali tra cui Wired, Panorama, Rolling Stone e GQ. Fotografa da una decina di anni, e forse è per questo che crede che un’immagine valga più di mille parole: dette, ovviamente, perché di quelle scritte non ne ha mai abbastanza.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews